Museo
Cuco di Nikolai Ognev

Chi gira sulla giostra fischierina?
Gira il bambino e gira la bambina.
Chi gira sulla giostra fischierella?
Gira un vecchino e una vecchierella.
Stadera pesa ghiaccio dal Museo della bilancia di Campogalliano (Mo)

Dai, bilancia bella e ornata,
pesa in fretta, in un baleno,
se non vuoi che la pesata,
fra un momento, pesi meno.
Quel che pesi, fatto strano,
Il Lucchetto Persiano dal Museo dei Lucchetti di Cadogna (Pr)

Non aprite quel lucchetto,
che ora è chiuso, stretto stretto:
ma, se aprirlo voi volete,
La campana dell’anno Mille, dal Museo della Campana di Agnone.

Suonò, suonò, suonò mille anni fa,
in cima alla chiesetta di San Pietro,
in quell'antica e tenebrosa età,
il Medio Evo brigantesco e tetro.
Il diavolo burattino dal Museo Castello dei Burattini, di Parma

Mamma come sei brutto, Belzebino,
con quella faccia magra, tutta scura,
con quel naso feroce e aquilino,
e quello sguardo che mi fa paura!
La figurina Bon Marchè, dal Museo della Figurina di Modena

Non è un quadro, né una fotografia,
non è l’illustrazione di una fiaba,
noi non sappiamo bene cosa sia,
ma era una cosa che andava a ruba.
Riccio dal Museo dello Spazzacamino di Santa Maria Maggiore (Vb)

Riccio, riccio di metallo,
cosa fai, così puntuto?
Nel camino buio e muto,
fai, su e giù, uno strano ballo.
Riccio di punte ferrose,
Mistral dal Museo della Bora e del Vento di Trieste

Strano giocattolo,
questo barattolo.
Cosa contiene?
Fiato d'un fiore?
Cosa ne viene?
Un solo odore?
Non solo uno,
ma più di cento,
Il Menhir di Barrili dal Museo delle Statue Menhir di Laconi

Era un grosso paracarro
per i carri molto antichi…
No, vi ho detto una bugia:
io non so che cosa sia.
Era un gran sasso su un molo
Dal Museo del Risorgimento e della Resistenza di Vicenza l’Elmo della Guardia Civica

L’astronave un po’ vecchia, un po’ pazza,
sulla prua ha un leone con spada,
ha l’antenna che sembra una mazza:
a voi sembra che voli, o che cada?