Segui la stella!

Il cielo non è mai troppo buio da non riuscire a vedere la stella del Natale che brilla su di noi. La Giostra accompagna i bambini a riconoscerla e a meravigliarsene. Come il pettirosso della grande storia, ognuno di noi muove le sue ali per tenere acceso il fuoco in una grotta scura e fredda. La nascita di Gesù è la scoperta più preziosa che i bambini possono custodire. Perché non creare una stella cometa da lanciare nel cielo? Le luci delle decorazioni rallegrano la casa e suggeriscono nuove emozioni, così è per Giò.

Autunno, bello stare in casa

Siamo ormai in autunno inoltrato e possiamo scoprire con i bambini il piacere di condividere semplici attività in casa, come quella del ricettario. Giò scopre con soddisfazione di saper aiutare la mamma a lavare i piatti, mentre Fafà vince la paura del ragnetto. Nel mondo intimo della casa risuonano le risate della filastrocca di un buffo papà. Si gioca insieme, con tanto divertimento.

W i cuccioli!

Ottobre, primo mese d’autunno, tempo di foglie che cadono dai rami e di colori accesi sugli alberi. È ripresa per tutti la routine quotidiana; ogni giorno a scuola incontriamo gli amici e ci sente un po’ fratelli.  Ciascuno di noi è unico, ma nessuno può stare senza gli altri; lo mostra l’arte di Long. Rosa è una bambina in cui è facile identificarsi, anche quando desidera la compagnia di un cane. Certo, bisogna pur prendersi le proprie responsabilità… Grazie a Janna Carioli di averci raccontato quanta cura chiede un amico a quattro zampe.

Torno a scuola!

Dopo le vacanze, ecco è arrivato il tempo di ritornare a scuola. La Giostra vi aspetta con una bella storia di Maria Loretta Giraldo, in cui si raccolgono le emozioni della fine dell’estate. Trovate tanti nuovi giochi, da scoprire in compagnia di Fafà – per i più piccoli – e di Bea. Anche la rubrica dell’arte ispira un gioco: metti tu un rametto e poi ne metto uno io, ma in simmetria! C’è atmosfera serena a cui dar voce anche nella filastrocca, BALLA CON ME.

Pagine